Quietum – calmante, favorisce il sonno

QUIETUM รจ un integratore alimentare a base di Biancospino, Escolzia, Melissa e Tiglio che favorisce il rilassamento, il benessere mentale ed il sonno.

Hai dubbi sul prodotto o bisogno di assistenza? Contattaci ora su WhatsApp
Spedizione tracciata, gratuita sopra i 49โ‚ฌ
Supportato clienti dedicato
Pagamenti sicuri e affidabili

COD: N/A Categoria: Tag: ,
Descrizione

Ingredienti: Biancospino, Escolzia, Melissa e Tiglio.
Consigli d’uso:
25 gocce 2 volte al giorno.

BIANCOSPINO: pianta alla quale si attribuiscono proprietร  modulatrici sullโ€™attivitร  cardiocircolatoria, proprietร  supportate da recenti studi che hanno messo in evidenza come lโ€™assunzione di biancospino migliora la resistenza fisica. Ricca di flavonoidi, biflavonoidi e flavoglicosidi (che svolgono unโ€™azione simile alla digitossina), influenza lโ€™attivitร  del sonno migliorandone la qualitร . In erboristeria viene consigliato per attenuare lโ€™irritabilitร  e come calmante generale.

ESCOLZIA: le parti aeree dellโ€™escolzia (stelo, il fiore) contengono alcaloidi, fitosteroli, carotenoidi e flavonoidi che conferiscono alla pianta proprietร  sedative e ipnoinducenti (che favoriscono il sonno). Gli alcaloidi agiscono da un lato sullโ€™attivitร  cardiaca, abbassandone la pressione; dallโ€™altro sul sistema nervoso centrale, riducendo l’attivitร  delle cellule della corteccia cerebrale, in quanto inducono il rilassamento muscolare e stimolano il sonno. Lโ€™azione della pianta diminuisce il periodo dell’addormentamento e produce il mantenimento di una buona qualitร  del sonno, lungo tutta la notte evitando risvegli improvvisi. L’azione รจ dovuta alla presenza di alcaloidi (benzilisochinolinici e benzofenantridinici) e in generale al fitocomplesso, ovvero l’insieme dei principi attivi, tra i quali spicca la protopina. Lโ€™impiego dellโ€™escolzia รจ quindi indicato in caso ansia, stress, disturbi del sonno (insonnia, risvegli notturni), disturbi psicosomatici, irritabilitร , flessione dell’umore, dolori di natura psichica, nervosismo. La pianta ha anche un’azione antispasmodica e analgesica, dovuta alla presenza della chelidonia, che agisce come spasmolitico soprattutto al livello del sistema gastroenterico; รจ utile nei crampi notturni (i flavonoidi migliorano anche la circolazione del microcircolo), sindromi dolorose, mal di testa, spasmi colici e biliari, tosse (come calmante) e distonia neurovegetativa.

MELISSA: comunemente chiamata anche cedronella รจ tradizionalmente utilizzata per la riconosciuta azione sedativa ed antispasmodica, utile quindi negli stati ansiosi, d’irritabilitร  e nervosismo. Inoltre, per il suo contenuto in flavonoidi e Triterpeni le si attribuiscono proprietร  antistaminiche, mentre i polifenoli avrebbero azione antivirale. Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale, che conferisce alla pianta un aroma gradevole e il sapore del limone, sono impiegate negli stati dโ€™ansia con somatizzazioni a carico del sistema gastroenterico. Per la sua azione antispasmodica, antinfiammatoria e carminativa รจ indicata in caso di dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione, nausea, flatulenza crampi addominali e colite.

TIGLIO: nelle foglie e nei fiori di tiglio sono presenti flavonoidi, cumarine, oli essenziali, mucillaggini, tannini e zuccheri e sono utilizzate in fitoterapia per combattere l’insonnia, tachicardia, nervosismo e mal di testa, dovuto a stati dโ€™ansia e di stress, perchรฉ svolgono azione rilassante sul sistema circolatorio, provocandone un abbassamento della pressione, ben tollerata in gravidanza, in fase di allattamento e dai bambini.

Informazioni aggiuntive
Ingredienti

Biancospino, Escolzia, Melissa e Tiglio.

Consigli d'uso

25 gocce 2 volte al giorno.