Dinamys informa

Come rinforzare le unghie fragili in modo naturale

donna lima l'unghia spezzata - come rinforzare le unghie

Come rinforzare le unghie in modo permanente e naturale? Una domanda lecita perché unghie fragili e che si spezzano facilmente sono un problema da non sottovalutare. Non sono solo poco belle da vedere, possono essere d’intralcio alle attività quotidiane e fare male. Ma c’è di più: unghie deboli e fragili sono spesso la conseguenza di abitudini scorrette.

Se le unghie non crescono sane e forti c’è una spiegazione. Scopriamo insieme le cause, com’è fatta l’unghia e i rimedi naturali per rinforzarla.

Come rinforzare le unghie in modo naturale: 5 consigli

mani con unghie rinforzate formano un cuore nella natura

Le unghie sono nostre alleate quotidiane e dobbiamo imparare a prendercene cura, così come facciamo per la pelle o per i nostri capelli. Anche le unghie delle mani e dei piedi devono ricevere le giuste attenzioni. Solo così potranno crescere sane e forti.

Come rinforzare le unghie in modo naturale? Ecco 5 consigli per avere unghie sane e forti:

1. Migliora la tua dieta

Segui una dieta sana e bilanciata, completa dal punto di vista nutrizionale, in cui non mancano proteine, vitamine e minerali. Può sembrare banale eppure una cattiva alimentazione è fra le prime cause di problemi alla pelle, ai capelli e anche alle unghie. Il nostro organismo ha bisogno di tutta una serie di risorse per funzionare bene, quando non le introduciamo con il cibo, si crea uno squilibrio che si manifesta anche con la comparsa di inestetismi o (in questo caso) la fragilità ungueale. 

2. Contrasta la disidratazione

Mantieni quotidianamente idratati mani e piedi con creme naturali e delicate. Prodotti a base di avena o aloe vera sono un’eccezionale fonte di idratazione, senza contare che sono ricche di tante proprietà benefiche per la pelle quindi anche le cellule delle cuticole saranno felici. 

Anche fare impacchi a base di olio d’oliva o olio di ricino può migliorare sensibilmente l’aspetto e la salute delle unghie. Entrambi hanno una concentrazione elevata di antiossidanti, una vera risorsa di giovinezza per nutrire le unghie fragili.

3. Previeni gli urti

Le unghie lunghe sono belle e vanno di moda ma sono anche più facili da rompere. Un attimo di distrazione e la nostra manicure è rovinata. Quale rimedio può essere più naturale di questo: tieni le unghie corte e usa più spesso i polpastrelli per le tue attività quotidiane, così da prevenire urti accidentali che potrebbero spezzarle.

4. Evita il contatto con sostanze chimiche aggressive

Usa sempre i guanti per fare le pulizie. Molti detersivi che usiamo ogni giorno contengono sostanze aggressive per le unghie e potrebbero indebolirle. 

Solventi per unghie, smalti, colle per le unghie a pressione, gel per la ricostruzione e anche i prodotti per la disinfezione delle mani o per l’igiene personale sono tutti a base chimica e danneggiano le unghie. Meglio evitare i prodotti da manicure fino a che le unghie non si sono rinforzate.

5. Usa integratori specifici per rinforzare le unghie

Una buona dieta e tanta acqua non sempre sono sufficienti a rinforzare le unghie. Il problema è legato alla quantità: la percentuale di vitamine e minerali contenuta in un piatto di verdura è decisamente inferiore rispetto alla concentrazione di un integratore. 

Gli integratori sono anche più facili da assimilare. Se parliamo di integratori di ottima qualità, ovviamente. Le sostanze sono già pronte per essere assimilate dall’organismo e l’assiduità di assunzione permette di introdurre in modo controllato ogni giorno il corretto apporto di zinco, cheratina, biotina, vitamina C, vitamina D. Tutte fondamentali per la salute delle unghie (e non solo). 

Unghie fragili che si spezzano: quali sono le cause?

donna guarda l'unghia spezzata

Le unghie fragili che si spezzano, o che si sfaldano, sono un problema molto diffuso. Ci piace avere mani curate, molte donne usano smalti e ricorrono regolarmente alla ricostruzione per avere unghie lunghe e perfette. Ma tutti questi trattamenti in qualche modo alterano l’equilibrio naturale dell’unghia, che ne risulta indebolita e fragile. 

Il che ci spinge di nuovo verso trattamenti estetici. 

No. Unghie finte o ricostruite non sono una soluzione, offrono solo un vantaggio temporaneo di pura bellezza. 

Per rinforzare le unghie in modo permanente dobbiamo capire prima le cause e poi dare all’unghia ciò di cui ha bisogno.

Oltre all’abuso di prodotti per unghie, tre sono le principali:

  • Alimentazione sbagliata: spesso di fronte alle unghie che si spezzano c’è un problema di tipo alimentare, infatti la carenza di alcuni nutrienti nella dieta può indebolire le unghie. Fai il pieno di vitamine antiossidanti (vitamina E, C), vitamine del gruppo B (soprattutto la biotina) e minerali, quali calcio, ferro, zinco e magnesio per avere unghie sane e forti.
  • Disidratazione: se la tua dieta è ben bilanciata è molto probabile che le unghie siano semplicemente disidratate. Anche loro, come la pelle, hanno bisogno di essere nutrite quotidianamente. Bere molto, mangiare alimenti ricchi di acqua e usare creme che veicolano l’idratazione nelle cellule ed evitano che si disperda possono fare una grande differenza nella salute ungueale. 
  • Scarsa elasticità: la forza dell’unghia dipende dalla presenza di cheratina, una proteina che dona durezza e al contempo elasticità alle unghie dei piedi e delle mani. E anche ai capelli. Le unghie fragili potrebbero essere dovute a una carenza di cheratina. 

Ora che abbiamo chiarito quali sono le principali cause delle unghie che si spezzano, approfondiamo l’argomento per capire come sono fatte e qual’è la loro funzione.

Come sono fatte le unghiedonna fa manicure per rinforzare le unghie

Le unghie vengono prodotte dallo strato corneo dell’epidermide (il più esterno) e si trovano sulla parte dorsale dell’ultima falange delle dita di mani e piedi.

Può sembrare strano, ma è proprio grazie alle unghie se le nostre dita sono così sensibili. Grazie alla fitta rete di terminazioni nervose che risiede sotto al letto ungueale, i nostri polpastrelli possono percepire gli stimoli con maggior sensibilità.

Un’interessante curiosità: le unghie delle mani crescono più velocemente delle unghie dei piedi.

Nonostante questa singolare peculiarità, hanno entrambe la stessa struttura anatomica, complessa e articolata. 

La struttura dell’unghia

Dal punto di vista istologico l’unghia è formata da strati sovrapposti di cheratinociti (ovvero cellule specializzate a produrre cheratina), posizionati uno sull’altro come le tegole di un tetto.

Ci sono 5 strati principali:

  • Matrice ungueale: divisa a sua volta in matrice dorsale, matrice intermedia (o matrice germinativa) e matrice ventrale (o matrice sterile), è la porzione dell’unghia più interna e genera la lamina ungueale.
  • Vallo ungueale: è uno strato cutaneo riccamente vascolarizzato.
  • Letto ungueale: sotto alla lamina ungueale, accoglie l’unghia e contribuisce alla crescita della lamina ungueale.
  • Lamina ungueale: formata da tre porzioni (radice, inserita nell’epidermide, corpo e un’estremità libera, il limbo) è lo strato dell’unghia più ricco di zinco.
  • Pliche ungueali: è formata da strati epidermici atti a proteggere l’unghia da infezioni batteriche o fungine.

Curiosità

Come nell’epidermide, anche nell’unghia sono presenti i melanociti, ma manca la melanina. Ecco perché quando ci abbronziamo le unghie rimangono bianche!

Come rinforzare le unghie in modo naturale con Dinamys

Flacone e confezione di Derma355, integratore di equiseto e zinco per la salute della pelle

Abbiamo visto quali sono le cause principali che portano ad avere unghie fragili e che si spezzano. E come prevenire la rottura con rimedi naturali. Per rinforzare le unghie puoi prevenire la disidratazione con creme idratanti od oli naturali, e modificare la tua alimentazione con un menù ricco di proteine, vitamine antiossidanti e minerali.

Tuttavia, non è facile affidarsi al “fai da te”. E spesso, anche se cerchiamo di stare attenti, la nostra alimentazione può non essere bilanciata nel modo giusto. Ecco che ci vengono in aiuto gli integratori. Questi formulati, studiati ad hoc per specifiche esigenze, possono migliorare il nostro stato di salute.

È questo il caso di Derma355, integratore alimentare a base di estratti vegetali di Equiseto (Equisetum arvense), che favorisce il benessere di unghie e capelli ed il trofismo del connettivo.

Ricco di antiossidanti (flavonoidi) e minerali (alluminio, manganese e silicio) è un ottimo alleato per la rigenerazione dello strato corneo e previene l’invecchiamento cellulare.

In più, contiene zinco (in forma di zinco gluconato). Oltre a rinforzare la struttura delle unghie, questo minerale riduce la perdita idrica, prevenendo la disidratazione delle unghie.

Ecco perché un integratore naturale come Derma355 a base di estratti vegetali di Equiseto e ricco di zinco è il tuo miglior alleato per rinforzare le unghie in modo duraturo.

Scopri Derma 355 di Dinamys

flacone Derma355 da 30 ml - Dinamys

Vai allo shop!