Diuretico naturale: scopri le piante per il benessere renale
A differenza dei farmaci di sintesi, un diuretico naturale ti aiuta a drenare i liquidi in eccesso e a depurare l’organismo in modo più delicato e saporito. Ma come funzionano i diuretici naturali? Quali sono le piante più efficaci? E come utilizzarle il modo sicuro? Scopriamolo insieme.
Come funziona un diuretico naturale?
I diuretici naturali stimolano la produzione di urina favorendo così l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine (il famoso “effetto detox“). Questo processo, chiamato diuresi, aiuta a ridurre gonfiore, cellulite e a migliorare la funzionalità renale.
Le piante diuretiche agiscono su diversi meccanismi fisiologici, aumentando la filtrazione glomerulare, inibendo il riassorbimento di sodio e acqua a livello tubulare e stimolando la contrazione della muscolatura liscia della vescica.
Benefici dei diuretici naturali
L’utilizzo regolare di diuretici naturali può portare a numerosi benefici per la salute, tra cui:
- Riduzione della ritenzione idrica: ciò si traduce in gambe leggere, addome meno gonfio e a una sensazione di benessere generale.
- Ottimizzazione della funzionalità renale: favoriscono l’eliminazione delle tossine presenti nel corpo e prevengono la formazione di calcoli renali.
- Depurazione dell’organismo: contribuiscono a depurare il fegato e il sangue.
- Supporto al sistema cardiovascolare: ottimi nell’aiutare a ridurre la pressione sanguigna e nel prevenire le patologie ad essa associate.
L’effetto di un diuretico naturale è generalmente delicato e graduale. Come sempre, per un risultato ottimale, è importante associarvi una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, un’adeguata attività fisica e una buona assunzione di acqua quotidiana (almeno 1,5-2 litri, in base alle caratteristiche personali).
Diuretico naturale: come assumerlo?
I diuretici naturali possono essere assunti sotto forma di:
- Tisane: preparate con le erbe fresche o secche.
- Infusi: simili alle tisane, ma con tempi di infusione più brevi.
- Decotti: ottenuti facendo bollire le piante in acqua per un tempo più lungo.
- Integratori: in capsule, gocce o compresse, sono super-concentrati delle migliori proprietà estratte dalle piante.
Oltre a questi metodi, non ci dobbiamo dimenticare dell’alimentazione. Finocchi, sedano, asparagi, cetrioli, ananas, melone e anguria sono diuretici naturali da poter servire a tavola come contorno o pasto principale. Includiamoli nella nostra dieta alternandoli con regolarità, e otterremo l’effetto desiderato… con gusto!
Quali erbe hanno il miglior effetto diuretico naturale?
I diuretici naturali sono un rimedio efficace e spesso sottovalutato per rimettere in forma l’organismo partendo dall’eliminazione delle tossine e del ristagno dei liquidi nel corpo. Ci sono numerose piante e alimenti con proprietà diuretiche che favoriscono il benessere renale. Tra le più note:
1. Ortica
Sotto la sua temuta peluria urticante, l’ortica (Urtica dioica) cela un tesoro di proprietà benefiche, tra cui spicca quella diuretica.
L’ortica è infatti ricchissima di flavonoidi, come la quercetina, e di minerali, come il potassio. Questi composti agiscono a livello renale, aumentando la filtrazione glomerulare e favorendo quindi l’espulsione dei liquidi in eccesso.
Inoltre, l’ortica contribuisce a ridurre l’infiammazione e a proteggere i reni. Tutte caratteristiche che la rendono una delle piante immancabili nei mix diuretici.
2. Betulla
La betulla (Betulla pendula) è un’altra pianta dalle forti proprietà diuretiche utilizzata da secoli per drenare i reni. La sua azione è dovuta principalmente alla presenza di flavonoidi, saponine e oli essenziali che stimolano la produzione di urina eliminando così le tossine nel corpo.
Eccellente in particolare per trattare cellulite, ritenzione idrica e le infezioni delle vie urinarie.
3. Tarassaco
Il tarassaco (Taraxacum officinale), che tutti conosciamo con il nome comune “dente di leone”, è un’erba spontanea tanto diffusa quanto bella e ricca di proprietà benefiche. Tra queste, ovviamente, spiccano quelle depurative e diuretiche.
Il segreto del tarassaco è la lattucina che, insieme alla taraxacina e all’inulina, stimola la produzione di bile e favoriscono la diuresi.
L’unione sinergica di queste proprietà fa del tarassaco un vero e proprio depuratore naturale di fegato e reni, utile inoltre per ridurre la ritenzione idrica.
4. Equiseto
Oltre ad essere ricco di silice, un minerale essenziale per la salute dei tessuti connettivi, l’equiseto (Equisetum arvense) ha elevate proprietà diuretiche date dalla presenza di saponine e flavonoidi, composti che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine nel corpo.
Tra le sue caratteristiche spicca anche il potassio, che non solo aiuta a contrastare la ritenzione idrica, ma previene e tratta i crampi muscolari.
5. Pilosella
La pilosella (Hieracium pilosella) è una piccola pianta erbacea dai fiori gialli estremamente comune nei nostri prati. Se il fiore ricorda un po’ il tarassaco, la possiamo distinguere per il suo portamento più slanciato e le foglie, che sono ovali e dai bordi lisci.
Oltre ad essere davvero graziosa, la pilosella è nota dall’antichità per le sue proprietà diuretiche date dai flavonoidi, dai tannini e dalle sostanze amare che stimolano la produzione di urina favorendo così la diuresi e la depurazione dell’organismo.
6. Finocchio
Che sia nel piatto come contorno o in tazza, come tisana o integratore, il finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta dal ricco sapore aromatico che, oltre a soddisfare il palato, contribuisce alla salute del corpo in molti modi.
La sua qualità principale è proprio l’effetto diuretico, dato dalla presenza di oli essenziali (come l’anetolo) e i flavonoidi, che stimolano la produzione di urina e riducono la ritenzione idrica.
Il finocchio è anche ottimo per favorire la digestione, contrastare la formazione di gas intestinali e calmare gli spasmi addominali. Insomma, lo potremmo definire come un diuretico-digestivo a tutto tondo.
7. Verga d’oro
La verga d’oro (Solidago virgaurea), nota anche semplicemente come solidago, è una pianta molto utilizzata per trattare le infezioni delle vie urinarie. Oltre all’azione antisettica, però, possiede elevate proprietà diuretiche.
La sua azione, in questo senso, è data dalla presenza di flavonoidi e saponine, che stimolano la produzione di urina e favoriscono l’espulsione dei batteri, motivo per cui è spesso consigliata per trattare cistiti e uretriti.
L’integratore diuretico naturale di Dinamys
RENononis di Dinamys è l’integratore diuretico naturale in gocce specificatamente pensato per drenare, depurare e supportare la salute delle vie urinarie.
Ononide, mais, equiseto, tè di Giava, ortica, parietaria e betulla lavorano in sinergia per favorire la diuresi, ovvero l’eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso i reni. Questa azione, non solo aiuta a depurare l’organismo e a ridurre la ritenzione idrica, ma supporta anche la corretta funzionalità dell’apparato urinario nel tempo.
In particolare, l’ononide e il tè di Giava sono noti per la loro capacità di aumentare la produzione di urina e facilitare l’eliminazione dei composti azotati, come l’acido urico e l’urea. L’equiseto e la betulla contribuiscono a rimineralizzare l’organismo, a ridurre l’infiammazione e a favorire la diuresi. L’ortica e la parietaria supportano l’eliminazione dell’acido urico e hanno un’effetto antinfiammatorio naturale sulle vie urinarie. Infine, il mais contribuisce all’azione diuretica e ha un effetto lenitivo sulle mucose.
Perché scegliere RENononis?
- Offre un’azione sinergica: la combinazione di queste piante potenzia l’effetto diuretico e depurativo.
- È 100% naturale: un integratore a base di soli estratti vegetali purissimi e di prima qualità, senza l’aggiunta di sostanze chimiche.
- Agisce ad ampio spettro: la sua azione si attiva su diversi fronti, favorendo la diuresi, la depurazione e la riduzione dell’infiammazione.
- Supporta i reni: l’assunzione regolare contribuisce a mantenere in salute l’apparato urinario.
In conclusione, RENononis non è solo un semplice diuretico naturale ma un piccolo concentrato di salute per depurare l’organismo e combattere infezioni o alterazioni di reni e vie urinarie.
Prodotti correlati
Hai domande sul diuretico naturale più adatto a te? Contattaci! I nostri esperti saranno felici di fornirti una consulenza gratuita.