Dinamys informa

L’antiossidante naturale più potente? L’acerola!

frutti di acerola, antiossidante naturale potente

L’antiossidante naturale più potente al mondo è un piccolo frutto tropicale dal colore brillante: l’acerola. Questa ciliegia simile a una bacca, originaria del Centro e Sud America, contiene fino a 80 volte più vitamina C rispetto all’arancia, rendendola un vero supereroe nella lotta contro i radicali liberi. Scopriamo insieme perché questo frutto eccezionale sta rivoluzionando il mondo della nutrizione e del benessere naturale.

Perché l’acerola è l’antiossidante naturale più potente al mondo

flacone di c70 integratoer di vitamina C di Dinamys
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

C70 Plus – integratore di vitamina C

A partire da 27,00

Immaginiamo di prendere una bacca grande quanto una ciliegia e di condensarvi la quantità di vitamina C di ben 50 arance. Sembra impossibile, vero? Eppure l’acerola fa esattamente questo! Mentre un’arancia contiene circa 50 mg di vitamina C, questa super-bacca può contenerne fino a 4.500 mg per 100 grammi

Per capirci: basterebbe mangiare una singola bacca di acerola per soddisfare e, anzi, superare il fabbisogno giornaliero raccomandato di vitamina C. Nessun altro frutto al mondo può vantare numeri simili, nemmeno i tanto celebrati kiwi, le fragole o le bacche di goji. 

Ma perché è così importante? La vitamina C è uno degli antiossidanti più efficaci che abbiamo a disposizione, un vero e proprio scudo contro i danni dei radicali liberi che attaccano le nostre cellule ogni giorno. 

Gli antiossidanti contenuti nell’acerola

Oltre agli elevatissimi livelli di vitamina C, l’acerola contiene una moltitudine di altri incredibili composti che operano sinergicamente per proteggere il nostro organismo.

I principali?

  • Le antocianine: azione antinfiammatoria
  • I flavonoidi: contrastano i radicali liberi
  • I carotenoidi: proteggono le cellule

Proprio come un’orchestra durante un concerto, si intersecano e si completano per creare la sinfonia perfetta. In questo scenario, i diversi antiossidanti dell’acerola si potenziano a vicenda, creando un effetto protettivo che supera di gran lunga quello che ciascuno produrrebbe agendo da solo. 

Come si misura la potenza di un antiossidante?

Ma come si misura effettivamente la potenza di un antiossidante? Non è qualcosa che possiamo pesare su una bilancia, tuttavia esiste un punteggio chiamato scala ORAC che rivela quanto un alimento è efficace nel neutralizzare i radicali liberi.

Ecco alcuni punteggi ORAC, tanto per farci un’idea:

  • Mirtilli (considerati super-antiossidanti): 9.621
  • Melograno (altra star antiossidante): 10.500
  • Cioccolato fondente (sì, ha proprietà antiossidanti!): 55.653

E l’acerola? Secondo il database USDA sui valori ORAC, vanta un incredibile punteggio di oltre 80.000. 

Non c’è paragone: in quanto a capacità antiossidante, l’acerola fa praticamente categoria a parte.

Acerola: antiossidanti a rapido assorbimento

Non tutti i frutti ricchi di antiossidanti vengono assorbiti dal corpo allo stesso modo e nella stessa quantità. Ciò può dipendere dal tipo di composti nell’alimento, da fattori interni al nostro organismo e anche da quali altri cibi mettiamo nel piatto.

Anche in questo caso, l’acerola è del tutto eccezionale.

In primis, la vitamina C in essa contenuta non è isolata ma viene “scortata” da sostanze naturali chiamate bioflavonoidi, che aiutano il corpo ad assorbirla meglio. 

Inoltre, altri frutti ricchissimi di antiossidanti come il kiwi e le arance, contengono principalmente un tipo di antiossidante, mentre l’acerola ne contiene diversi tipi che lavorano insieme, potenziandosi a vicenda. L’acerola contiene anche enzimi naturali che “pre-digeriscono” gli antiossidanti, rendendo il lavoro più facile per il nostro intestino.

Un altro vantaggio è che questo piccolo frutto ha meno acidi rispetto agli agrumi, quindi i suoi antiossidanti non devono “competere” tanto per essere assorbiti dall’organismo. Infine, contiene piccole quantità di minerali come zinco e selenio che aiutano gli antiossidanti a funzionare meglio una volta dentro il corpo.

Tutti questi fattori insieme permettono al nostro organismo di utilizzare molto più efficacemente gli antiossidanti dell’acerola rispetto a quelli di altri frutti.

I benefici dell’acerola come antiossidante

Dopo aver approfondito i meccanismi che rendono l’acerola l’antiossidante naturale per eccellenza, è il momento di capire che impatto hanno sul nostro organismo. 

Ecco come questo super-antiossidante può migliorare concretamente la nostra vita:

  • Rafforza le difese immunitarie: ti ammali spesso durante l’inverno? L’acerola è in grado di rinforzare un sistema immunitario basso rendendolo molto più resistente ai malanni stagionali, oltre a ridurre i tempi di recupero. (International Journal of Vitamin and Nutrition Research, 2020)
  • Salute cardiaca: i composti contenuti nell’acerola aiutano a mantenere la pressione sanguigna e il colesterolo a livelli sani, riducendo lo stress sulle arterie. (Journal of Nutritional Science and Vitaminology, 2017)
  • Azione anti-age: gli antiossidanti dell’acerola combattono uno dei principali responsabili dell’invecchiamento: lo stress ossidativo. Risultato? Cellule che rimangono giovani più a lungo, comprese quelle della pelle. (Journal of Cosmetic Dermatology, 2019)
  • Migliora la performance sportiva: l’acerola non è utile solo come fonte di prevenzione naturale ma anche per il post-allenamento. Un’assunzione regolare, infatti, aiuta a ridurre l’infiammazione muscolare e accelera i tempi di recupero. (Journal of the International Society of Sports Nutrition, 2018)

Naturale batte sintetico ogni volta

Pare lecito chiedersi: “Non posso semplicemente prendere una compressa di vitamina C al supermercato e ottenere gli stessi benefici?

La risposta è un secco NO. 

Non solo le formule naturali di alta qualità sono migliori rispetto ai prodotti di sintesi, ma i comuni integratori di vitamina C utilizzano la molecola isolata, mentre l’acerola contiene naturalmente anche tutti i cofattori che ne amplificano l’efficacia. 

Molti studi hanno ampiamente e ripetutamente dimostrato che l’efficacia dell’acerola supera di gran lunga quella della vitamina C isolata. Semplicemente, il nostro corpo riconosce e utilizza meglio ciò che viene dalla natura. (Free Radical Biology and Medicine, 2015)

C70 Plus: l’antiossidante naturale di Dinamys

flacone di c70 plus di dinamys, integratore di vitamina C naturale

Flacone di C70 Plus di Dinamys, integratore antiossidante naturale in compresse formulato con acerola ed erba medica.

Perché scegliere C70 Plus di Dinamys? La risposta è nell’esclusiva formula sinergica dei suoi due ingredienti: acerola ed erba medica

La loro combinazione offre una protezione antiossidante superiore grazie a una complementarità strategica. L’acerola, ricca di vitamina C idrosolubile, combatte i radicali liberi nei fluidi corporei, mentre l’erba medica fornisce antiossidanti liposolubili che proteggono le membrane cellulari, aree inaccessibili alla vitamina C.

I composti dell’erba medica inoltre migliorano l’assorbimento intestinale degli antiossidanti dell’acerola e ne prolungano l’efficacia nel tempo.

In poche parole, C70 Plus di Dinamys permette di ottenere un effetto antiossidante più potente e duraturo rispetto all’uso dei singoli ingredienti, offrendo una protezione a 360 gradi contro lo stress ossidativo e supportando i naturali meccanismi di difesa dell’organismo.

Bastano 1 o 2 compresse al giorno per iniziare a notare i primi benefici già nell’arco di due settimane.

Provalo oggi stesso, il tuo corpo te ne sarà grato.

Prodotti correlati

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Cumeca – antinfiammatorio, antiossidante

A partire da 17,00
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Greenfilla – difese immunitarie, ossigenazione

A partire da 18,00
flacone di c70 integratoer di vitamina C di Dinamys
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

C70 Plus – integratore di vitamina C

A partire da 27,00

 

Vai allo shop!

Hai domande sull’uso dell’acerola come antiossidante naturale? Contattaci! I nostri esperti saranno felici di fornirti una consulenza gratuita.