Dinamys informa

Come abbassare la glicemia alta in modo naturale

strumento per misurare la glicemia

Come abbassare la glicemia alta in modo naturale? Ma soprattutto, è davvero possibile? Sappiamo che l’iperglicemia, se non controllata, può portare a complicazioni serie come il diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari. Fortunatamente la risposta è sì, esistono metodi naturali efficaci per mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo.

Come abbassare la glicemia alta: 4 strategie naturali

flacone di C.O.R. di Dinamys, integratore cardiovascolare, 50 ml
flacone di C.O.R. integratore naturale per funzioni cardiache, sistema nervoso e risposta insulinica
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

C.O.R. – funzionalità cardiovascolare, iperglicemia

A partire da 18,00

L’iperglicemia, ovvero l’elevata concentrazione di glucosio nel sangue, è una condizione che richiede attenzione ma che può essere gestita efficacemente attraverso dei semplici cambiamenti nello stile di vita. 

In che modo? 

  • curando l’alimentazione 
  • facendo attività fisica regolare
  • limitando lo stress e migliorando il riposo
  • incorporando integratori naturali mirati

Questi metodi non sostituiscono le terapie mediche prescritte, ma possono rappresentare un valido supporto.

1. Alimentazione

Come dimostrato dallo studio pubblicato su “Nutrients”, la scelta dei cibi giusti può ridurre i picchi glicemici fino al 30% (Martinez-Gonzalez et al., 2022).

I cibi che possono aiutare ad abbassare la glicemia includono:

  • Verdure a foglia verde (spinaci, cavolo, bietole): ricche di magnesio, un minerale che favorisce la sensibilità all’insulina.
  • Cereali integrali: avena, orzo, quinoa, che grazie all’alto contenuto di fibre rilasciano glucosio lentamente nel sangue.
  • Legumi: fagioli, lenticchie, ceci, che combinano proteine e fibre per un effetto stabilizzante sulla glicemia.
  • Frutta a basso indice glicemico: mele, pere, arance, pesche, che contengono fibre solubili e antiossidanti.
  • Proteine magre: pesce, pollo senza pelle, tofu, che non innalzano la glicemia e aumentano il senso di sazietà
  • Grassi sani: avocado, olio d’oliva, noci e semi, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri.

Al contrario, i cibi che dovremmo evitare o limitare fortemente sono:

  • Zuccheri raffinati e dolci
  • Bevande zuccherate e succhi di frutta
  • Cereali raffinati (pane bianco, riso bianco)
  • Alimenti processati ricchi di carboidrati semplici

La dieta mediterranea è stata riconosciuta come particolarmente efficace per il controllo glicemico, tanto che uno studio pubblicato sul “New England Journal of Medicine” ha dimostrato che questo modello alimentare può ridurre il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 del 52% (Estruch et al., 2023).

2. Attività fisica 

L’esercizio fisico rappresenta uno dei modi più efficaci per migliorare la sensibilità all’insulina e abbassare naturalmente i livelli di glucosio nel sangue. Durante l’attività fisica, i muscoli utilizzano il glucosio come fonte di energia, contribuendo a ridurne la concentrazione nel sangue.

Uno studio pubblicato su “Diabetes Care” ha dimostrato che anche solo 30 minuti di attività aerobica moderata, come camminare a passo svelto, praticata 5 giorni alla settimana, può ridurre i livelli di emoglobina glicata (HbA1c) dell’1% in persone con prediabete (Colberg et al., 2020).

Tra le attività fisiche più adatte a modulare il controllo glicemico:

  • Esercizio aerobico moderato (camminata veloce, nuoto, ciclismo)
  • Allenamento di resistenza (sollevamento pesi, esercizi con bande elastiche)
  • Yoga e tai-chi, che combinano benefici fisici e di riduzione dello stress

La regolarità è più importante dell’intensità: è preferibile fare 30 minuti di attività moderata tutti i giorni piuttosto che sessioni intense ma sporadiche.

3. Gestione dello stress e qualità del sonno

Livelli elevati di stress cronico portano al rilascio di cortisolo, un ormone che aumenta la glicemia. Secondo uno studio pubblicato su “Psychoneuroendocrinology”, tecniche di riduzione dello stress come la meditazione mindfulness possono ridurre i livelli di cortisolo del 25% e migliorare il controllo glicemico (Tang et al., 2022).

Anche la qualità del sonno influisce significativamente sui livelli di glucosio nel sangue. Una ricerca della Università di Chicago ha dimostrato che anche solo una notte di sonno insufficiente (meno di 6 ore) può ridurre la sensibilità all’insulina del 25% il giorno successivo (Spiegel et al., 2021).

Ecco alcuni consigli per migliorare la gestione dello stress e la qualità del sonno:

  • Meditazione mindfulness (15-20 minuti al giorno)
  • Respirazione profonda e tecniche di rilassamento
  • Mantenere orari regolari di sonno
  • Limitare l’esposizione alle schermi prima di dormire
  • Sfruttare i benefici calmanti dell’aromaterapia
  • Adottare una routine rilassante naturale per la sera

Inserire queste pratiche nella routine quotidiana può migliorare il controllo glicemico in modo paragonabile ad alcuni farmaci ipoglicemizzanti orali (Williams et al., 2023).

4. Integrazione di erbe e spezie con effetto ipoglicemizzante

La natura ci offre una vasta scelta di piante officinali che ci possono aiutare nella gestione della glicemia alta. 

Queste piante agiscono attraverso meccanismi complessi, influenzando il modo in cui il nostro corpo processa il glucosio. Se in alcuni casi aumentano la sensibilità delle cellule all’insulina (come la cannella), in altri riducono l’assorbimento degli zuccheri nell’intestino (come la Gymnema sylvestre) o rallentano il passaggio del glucosio nel sangue (come il fieno greco). Alcune piante, come l’aloe vera e il melone amaro, sembrano anche stimolare la produzione di insulina.

Oltre a questi effetti diretti, molte piante officinali offrono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che possono indirettamente migliorare il controllo della glicemia. 

Erbe e spezie con proprietà ipoglicemizzanti possono essere assunte sotto forma di tisane, decotti, estratti o integratori, seguendo sempre le indicazioni di un esperto. Come sempre, è importante ricordare che le piante officinali vanno utilizzate con consapevolezza, in sinergia con uno stile di vita sano e sotto la supervisione del tuo medico.

Come abbassare la glicemia alta con Dinamys

integratore di oleuropeina C.O.R. di Dinamys

COR di Dinamys, integratore naturale a base di Olivo, Ginseng, Curcuma, Zenzero, Biancospino e Cannella indicato come supporto in caso di iperglicemia.

Se hai notato valori di glicemia alterati o vuoi semplicemente mantenere un equilibrio ottimale, C.O.R. di Dinamys è il tuo miglior alleato. 

Al contrario di altri integratori, non si limita a trattare un singolo aspetto dell’iperglicemia, ma agisce su tutti i fronti: miglioramento della sensibilità insulinica, riduzione dell’infiammazione, ottimizzazione del metabolismo del glucosio e protezione cardiovascolare.

La vera forza di C.O.R. è nella sua formulazione ad alta biodisponibilità, che permette al corpo di assorbire completamente tutti i principi attivi, ottenendo risultati concreti in tempi più rapidi rispetto ad altri integratori. 

Pochi, semplici ingredienti naturali selezionati per la loro capacità sinergica di migliorare il metabolismo del glucosio nell’organismo:

  • Foglie di olivo: favoriscono l’assorbimento del glucosio nelle cellule, riducendo i livelli nel sangue e migliorando la sensibilità all’insulina
  • Ginseng: ottimizza la funzionalità del pancreas e aiuta a mantenere equilibrati i livelli di zucchero dopo i pasti
  • Curcuma: combatte l’infiammazione cronica, uno dei principali fattori dell’insulino-resistenza
  • Zenzero: potenzia l’effetto della curcuma e migliora il metabolismo degli zuccheri
  • Biancospino: protegge il sistema cardiovascolare, spesso messo a dura prova dall’iperglicemia
  • Cannella: contiene sostanze che agiscono in modo simile all’insulina, facilitando l’ingresso del glucosio nelle cellule

Abbina le buone abitudini descritte in questo articolo a 20 gocce di C.O.R. assunte 3 volte al giorno e noterai la differenza già dalle prime settimane. 

Non aspettare che i valori della glicemia diventino un problema serio: prendi il controllo della tua salute metabolica oggi stesso con C.O.R. di Dinamys, l’alleato naturale contro l’iperglicemia.

Prodotti correlati

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Cumeca – antinfiammatorio, antiossidante

A partire da 17,00
flacone di c70 integratoer di vitamina C di Dinamys
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

C70 Plus – integratore di vitamina C

A partire da 27,00
flacone di C.O.R. di Dinamys, integratore cardiovascolare, 50 ml
flacone di C.O.R. integratore naturale per funzioni cardiache, sistema nervoso e risposta insulinica
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

C.O.R. – funzionalità cardiovascolare, iperglicemia

A partire da 18,00

 

Vai allo shop!

Hai domande su come abbassare la glicemia alta in modo naturale? Contattaci! I nostri esperti saranno felici di fornirti una consulenza gratuita.